
S.O.S Skin in Danger: i piccoli rituali di sollievo dell'estate
Dopo un inverno grigio e malinconico, sognavamo tutti una sola cosa... passeggiate all’aria aperta, bagni, terrazze dei caffè — tutto sotto il sole! E finalmente... ci siamo! L’estate è arrivata! Lo scorso anno, in tante ci avete chiesto consigli e piccoli trucchi per proteggere la pelle durante la stagione estiva e mantenerla luminosa e sana. Abbiamo quindi deciso di dedicarle un articolo completo, per rispondere a tutte le vostre domande — tutte pertinenti! Come gestire la sudorazione? Devo risciacquarmi subito dopo il bagno in mare o in piscina? Cosa applicare dopo l’esposizione al sole? E così via.
L'eterna questione della crema solare
Molte si chiedono: quando bisogna applicare la crema solare? Prima di tutto, vi consigliamo vivamente di scegliere un SPF50 e con il minor numero possibile di ingredienti indesiderati — che ormai conoscete bene, grazie ai nostri articoli “Ingredienti indesiderati: come eliminarli dai nostri cosmetici” e “Un'app beauty per scoprire gli ingredienti nocivi per la pelle.”
La nostra raccomandazione è di applicare la protezione solare non appena si esce di casa, anche solo per una commissione veloce. Si sottovaluta sempre l’esposizione solare del viso in quei brevi momenti! Detto questo, la crema solare non sostituisce la vostra crema abituale. Serve esclusivamente per proteggere dal sole.
Per evitare l'effetto lucido che tutte odiamo, provate diverse texture fino a trovare quella più adatta al vostro tipo di pelle e che si abbini bene alla vostra crema quotidiana. Inoltre, in questo periodo dell’anno è fondamentale scegliere una formula ricca di antiossidanti, poiché lo stress ossidativo è al massimo: alla normale ossidazione si aggiunge anche quella causata dalla luce solare (foto-ossidazione).
Evitate le creme contenenti oli essenziali fotosensibilizzanti, cioè che reagiscono con il sole. L’elenco è lungo ma facilmente reperibile online. Per tranquillizzarvi: solo gli oli essenziali ottenuti dalla scorza degli agrumi sono fotosensibilizzanti — non quelli ottenuti dai fiori. Il nostro Neroli, estratto dai fiori, è quindi assolutamente sicuro. Leggete anche il foglietto illustrativo dei vostri farmaci: potreste scoprire che alcuni rendono la pelle più sensibile alla luce solare!
Altri effetti causati dal sole
L’ossidazione non è l’unico nemico della pelle in estate. L’esposizione al sole provoca anche infiammazioni, che si manifestano con rossori, brufoli...
Piuttosto che coprirli con strati di fondotinta, optate per un rituale doposole curativo, preferibilmente con ingredienti antinfiammatori come l’Aloe Vera, il Neroli, l’amamelide… Dopo l’esposizione al sole, coccolate il contorno occhi con impacchi o dischetti imbevuti della nostra lozione multitasking all’Aloe Vera “Pure Merveille.”
Curare la pelle dopo il bagno
Una volta immersi in acqua, che sia in piscina o al mare, la crema solare non protegge più: si è dissolta. L’ideale? Sciacquarsi con acqua dolce subito dopo il bagno e riapplicare la crema. Se avete macchie scure, è preferibile fare il bagno la mattina presto o al tramonto per limitarne la comparsa. Un’altra astuzia: al mattino e alla sera, passate sulla pelle un dischetto imbevuto di aceto di mele diluito in acqua di trattamento o idrolato (o acqua minerale). Questo aiuta a limitare le macchie e a stringere i pori — un passaggio chiave per mantenere l’idratazione della pelle.
Anche le principesse sudano!
Altro cruccio estivo: la sudorazione. Gli aloni sotto le ascelle, la gocciolina sulla fronte... sì, lo conosciamo bene! La pelle suda perché il corpo cerca di mantenere la temperatura a 37°C. Ma quell’umidità è segno di disidratazione, contrariamente a ciò che potremmo pensare. Pulite i pori ogni giorno con la nostra polvere detergente “Pleine Lune”. Oltre a purificare, aiuta a ricaricare il film idrolipidico con i minerali persi con il sudore. Poi, idratare bene la pelle con un siero leggero e uniformante come il nostro “Voile Lacté.”
Per un’idratazione ottimale, arricchite la pelle con acidi grassi essenziali (AGE) che rinforzano la coesione cellulare e prevengono la perdita d'acqua transepidermica (TEWL). Per evitare l’effetto lucido, fate una maschera all’argilla, che purifica e remineralizza. Scegliete una formula che non si secchi sulla pelle, come la nostra maschera illuminante “Sève Divine.” Usatela ogni volta che ne avete l’occasione: prima di fare sport, di andare in spiaggia, mentre cucinate... lasciate spazio alla fantasia!
Il frigorifero, un alleato inaspettato
Se il vostro frigo è vicino al bagno, mettete i vostri prodotti dentro! Il freddo ha un effetto astringente, ideale per l’estate. Cosa significa astringente? Un prodotto astringente restringe i pori e dona alla pelle un aspetto più liscio e compatto.
Gli “dimenticati” dell’inverno
Mettete in risalto la bella abbronzatura del corpo, messo a dura prova da sole, mare, vento... Idratate spesso le zone esposte, come gomiti, ginocchia, piedi. Il nostro roll-on nutriente “Secret Nomade”, pratico e compatto, è perfetto per questo. Non contiene acqua, quindi nessun rischio che i principi attivi migrino da una zona all’altra.
Il consiglio finale: bere, bere, bere!
Il nostro ultimo consiglio — che ripetiamo sempre: bevete tanto! No, il rosé non conta... Parliamo di acqua. Se l’acqua naturale vi sembra insipida in confronto ai cocktail estivi, aromatizzatela! Aggiungete menta, basilico, cetriolo, mela, fragole, zenzero o limone. Usate ciò che preferite, preparate la vostra bottiglia aromatizzata e sorseggiatela durante tutto il giorno, per raggiungere almeno 1,5L d’acqua.