Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Come preparare la pelle all'estate?

L'arrivo dell'estate segna il ritorno del sole e del caldo. Spesso associata alle vacanze, la stagione calda è il momento ideale per ricaricare le batterie e godersi la natura. È anche un buon momento per fare scorta di frutta e verdura fresca! In estate c'è un'enorme varietà di frutta e verdura, in un'ampia gamma di colori scintillanti che invitano a concedersi un po' di relax. Cruda o cotta, è la stagione ideale per godere di tutti i loro benefici. Essendo la natura ben fatta, sono spesso ricche di acqua e povere di calorie.


È anche una fonte inestimabile di vitamine e sostanze nutritive che ci aiutano a mantenerci idratati e a proteggerci dagli effetti nocivi del sole. Ecco tanti consigli, suggerimenti e idee su come proteggersi, curare al meglio il proprio corpo e godere di una pelle splendida quest'estate!

NABILA

Giugno 2021

1. COSA MANGIARE PER PREPARARE LE DIFESE NATURALI DELLA PELLE CONTRO I RAGGI UV?

Con l'arrivo della stagione estiva, sinonimo di elevata luminosità ed esposizione al sole, è possibile aiutare l'organismo a proteggersi dagli effetti dannosi del sole, con metodi diversi dalle creme solari, che restano comunque indispensabili. È possibile farlo assumendo un ciclo di integratori alimentari ricchi di betacarotene. Si tratta di un pigmento fotosintetico, precursore della vitamina A, che ha il vantaggio di assorbire una parte dei raggi solari. È un dono della natura, quindi sarebbe un peccato farne a meno!


Questo pigmento si trova nelle carote, nelle patate dolci cotte, nelle albicocche, nel mango e nei datteri. Lo troverete anche nel prezzemolo, nel tarassaco, nelle foglie di spinaci e nel timo, tutti elementi ottimi per le insalate estive! Se siete curiosi, provate l'urucum, un frutto tropicale in polvere, molto più ricco di betacarotene. Questo frutto amazzonico si distingue per la ricchezza di bissina, una molecola vicina al betacarotene che stimola fortemente la produzione di melanina. Si trova nei negozi di alimentari biologici e ne basta un cucchiaino da diluire nelle bevande, nei succhi di frutta, nei frullati o per condire le insalate estive!

2. COME POSSIAMO LIMITARE GLI EFFETTI NOCIVI DEI RAGGI UV?

I mesi più caldi offrono l'opportunità di fare il pieno di nutrienti essenziali per il buon funzionamento dell'organismo. Infatti, per proteggersi dalle aggressioni esterne, frutta e verdura tendono a produrre naturalmente più vitamine e antiossidanti, le pepite che agiscono contro l'invecchiamento cellulare limitando la produzione di radicali liberi. Li troverete in tutta la frutta, la verdura e le radici colorate, che siano rosse, viola, blu o verde scuro (mirtilli, lamponi, spinaci, bietole, ecc.) o nel cioccolato fondente, purché il contenuto di cacao sia almeno dell'80%. Non dimenticate di fare il pieno di vitamine A, C ed E. Non dimenticate che le vitamine A ed E possono essere immagazzinate nell'organismo, a differenza della vitamina C, che deve essere reintegrata ogni giorno! Ricordate di variare gli oli vegetali che utilizzate nelle vostre insalate estive optando per oli di noci, nocciole o semi d'uva.


Il vantaggio? Quando frutta e verdura sono di stagione, le loro proprietà nutrizionali si conservano meglio. Ma assicuratevi di scegliere prodotti biologici per ridurre il rischio di assumere pesticidi e altre sostanze chimiche. Godetevi insalate colorate e succhi dissetanti! E non dimenticate i 2 datteri del mattino, che vi daranno un buon apporto di provitamina A e antiossidanti.

Tuttavia, qualunque sia la vostra dieta, per proteggervi dagli effetti nocivi del sole, la protezione solare con un fattore di protezione massimo UVA e UVB è, ovviamente, la prima cosa da fare, a partire dal mattino e più volte al giorno.

3. STIMOLARE L'APPARATO DIGERENTE E IDRATARE ULTERIORMENTE L'ORGANISMO

Con l'aumento delle temperature, il sistema digestivo rallenta e la pelle inizia a sudare. Sapete già che è fondamentale bere due o tre litri d'acqua al giorno. Ma per stimolare la digestione e farvi venire voglia di bere ancora di più, aggiungete alla vostra bottiglia qualche goccia di limone e, se possibile, qualche foglia di menta.

Molto dissetante, l'Aloe Vera rinfresca e idrata profondamente la pelle. L'ideale sarebbe bere solo mezzo bicchiere di succo fresco di Aloe vera biologica al mattino, aggiungendo prima qualche goccia di limone per alleggerire il sapore dell'Aloe. Sì, è vero che il succo di Aloe vera non è buono, ma il limone vi aiuterà a mandar giù quel mezzo bicchiere!

Non dimenticate di bere il latte fermentato, ottimo per la digestione e soprattutto per preservare le difese naturali dell'organismo, in particolare il microbiota del corpo e della pelle! E se non vi piace il latte fermentato, un piccolo cucchiaio di polline al mattino farà bene al vostro transito intestinale.


Per gli amanti del tè, potete anche preparare la vostra bevanda preferita e lasciarla raffreddare per qualche ora. Emozioni garantite!

4. SOSTENERE L'ORGANISMO CON IL DIGIUNO

Il passaggio dalla primavera all'estate è il momento ideale per fare un digiuno o seguire una monodieta. Con la stagione più calda, la sensazione di fame spesso si riduce, rendendoli più facili da portare a termine. Se praticato per alcuni giorni, il digiuno purifica l'organismo in profondità, neutralizza le infiammazioni e preserva la salute e la longevità. L'idea è quella di evitare di mangiare per 16 ore alla volta. In altre parole, si salta un pasto. In realtà, l'obiettivo non è tanto quello di perdere peso, anche se il digiuno per alcuni giorni consecutivi permette di dimagrire rapidamente, ma di calmare lo stato infiammatorio dell'organismo generato dalla digestione di un pasto che dura circa 8 ore. È proprio questo che gioverà molto alla vostra salute e vi aiuterà a ritrovare una bella pelle, poiché ridurrete il carico infiammatorio dell'organismo. Potete trarre beneficio dal digiuno anche solo un giorno alla settimana e potete mangiare e bere, anche alcolici, senza rimpianti (con moderazione).


Un ultimo consiglio! Sinonimo di caldo e riposo, l'estate è anche la stagione in cui la circolazione sanguigna ne risente. Pensate quindi a potenziare la circolazione venosa e linfatica. Massaggiate i piedi e i polpacci partendo dalle dita, terminate sempre le docce con un abbondante getto d'acqua fredda sul corpo o almeno sui piedi e ricordate di sollevare le gambe quando siete sdraiati sul divano.